Questi giochi artigianali in legno cercano di ripristinare nelle persone il gusto di giocare.
Alcuni di essi sono rielaborazioni di vecchi giochi per essere restituiti a moderna funzionalità e bellezza, mentre altri sono pure invenzioni.
Della collezione di giochi artigianali esposta ad una mostra gli utenti hanno scritto parole passionali e di profonda ammirazione che dimostrano quanto il gioco di qualità sia ambito dalle persone:
“ Bellissimo….mi sono divertito un casino…!!!!” – E’ tutto bellissimo!!!!! Non voglio andarmene!!!!” – “Il posto + simpatico e forte di tutta la fiera!! Complimenti!!” – “Bello vedere tante persone, soprattutto di età molto diverse divertirsi con questi giochi semplici, ma stupendi!” –“Finalmente ho visto tanta gente divertirsi davvero” – “Giochi veramente geniali e fantasiosi. – “…..Di questi giochi ne son rimasto profondamente felice in misura….infantile!….Che il Signore del cielo ci dia altri giochi…..” – “Sono 1000 volte meglio della playstation” – “Sono incantata dallo “scrigno” dei giochi” – Qui è veramente bello!!!” – “Finalmente un’alternativa davvero convincente alla play station! .- Ce ne fossero di più che fanno queste cose….l’Italia sarebbe meno vecchia e gli italiani sarebbero più bambini! Viva la fantasia!” – “Non ho parole”.
A fronte di queste riconoscenze popolari e apprezzamento pure turistico è assente un riconoscimento sociale per cui i giochi stanno sempre chiusi in un magazzino con una perdita non solo sociale, ma pure economica, per cui ricerchiamo consigli, collaborazioni e aiuti per allestire fiere e mostre, al fine di pubblicizzarla e trovare ad essa una collocazione stabile in un museo interattivo del gioco.